Una cena di lavoro all’Osteria dei Cavalieri

Quando la serata prende certe pieghe neppure un ristorante stellato, con un buona offerta gastronomica, un’atmosfera accogliente e una egregia cantina, può aiutare più di tanto a svoltare la cena. Tocca fare buon viso a cattivo gioco e arrivare al caffè, per metterci un punto. Questo penso mentre mi appresto a terminare il mio dolce, un superbo...

L’importanza di esercitare le papille gustative

I costumi cambiano; le ruote girano. Il mondo d’oggi spesso non si limita a far girare le sole ruote, ma lasciamo perdere. Parliamo piuttosto di gusti e ristoranti blasonati. Inutile negarlo: la frequentazione di locali che godono di titoli e benemerenze è diventato per molti una sorta di status-symbol, ma allo stringere dei fatti un breve...

uova su un prato

Lode alle uova

‘Come nutrimento l’uovo è superiore a tutti gli altri cibi, presi in quantità non superiore al volume dell’uovo’. (Talmud) Adoro le uova, mi piacciono cucinate in tutti i modi: alla coque, in camicia, alla Benedict, sode con la maionese fatta in casa, ripiene al tonno oppure con prezzemolo e acciuga o strapazzate con gli champignon. Ed...

La Pergola, almeno una volta nella vita…

E’ arrivato un pacco alla fine di ottobre, per me. Dentro c’erano: gli ultimi due libri della Ferrante, la solita quantità spropositata di cose buone da mangiare e una busta con un biglietto aereo per Roma a/r. Nella busta c’era anche una lettera di mio padre, il mittente del pacco, in cui sostanzialmente mi invitava a raggiungerlo il 18 novembre...

Tra una sagra di paese e un ristorante Michelin

Perché negarlo? Certi piaceri hanno un loro peso sul budget di una coppia né ricca né povera, e loro due, per evitare dissesti nel bilancio familiare, avevano rinunciato a qualche cinema+pizza bisettimanale pur di potersi permettere quel pranzo nel ristorante appena gratificato da un’onorificenza Michelin delle più prestigiose. Il ragazzo...

Cucina stellata: la sala del ristorante Marconi

Da ‘Marconi’, cucina stellata per una splendida sorpresa!

“Che buon profumo di pane!” “E’ quello del Mollica, zia, del laboratorio qui accanto, lo fanno loro, ricordi?” “E come potrei non ricordare, mi hai raccontato tutta la storia di questo locale, per convincermi che valeva la pena allungare fin qua. E questo profumo meraviglioso mi dice che hai fatto proprio bene!” Da quando la riduzione della vista...

cucina toscana - rostinciana sulla griglia

Variazioni olandesi sulla cucina toscana

Loro erano una ventina ed io ero solo. Loro erano tutti romani e io no. Loro erano il gruppo dei colleghi con cui lavoravo, ed il lavoro era uno di quelli che si fanno in trasferta. Era appena arrivata in sede la conferma di una lunga commessa da realizzare in Olanda, dalle parti di Nijmingen, ridente cittadina dotata di tutte le caratteristiche...

Cucina e letteratura: tavola apparecchiata

Leggi, mangia, ama. Storie di letteratura e cucina

Afferma lo scrittore spagnolo José Manuel Fajardo che “il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione”. Sarà perché tutte e due le arti hanno in comune di solleticare la stessa facoltà della mente ma da sempre la via ideale che unisce letteratura e cucina è molto frequentata, in entrambe le direzioni. Di cucina...

ristorante all'estero di cucina italiana

La cucina italiana, come la nostra nessuna mai

L’italiano medio custodisce da sempre tenacemente dentro di sé alcune monolitiche convinzioni. Atteniamoci a quelle culinarie, glissando su quelle legate alla moda, all’ars amatoria, alla creatività: Si mangia bene solo in Italia. Un ristorante, più è caro e più ti alzi da tavola con la fame. La cucina francese è solo Nouvelle Cousine: piatti...

Ristorante Essenza, Milano

‘Essenza’ a Milano: l’eccellenza conquista sempre

“Vivere aspettando è aspettare di vivere”. Rimuginavo su questa frase mentre camminavo a passi lesti in via Marghera, diretta verso ‘Essenza’, il ristorante di Eugenio Boer. Era stata una giornata infinita, fitta di appuntamenti, come ogni volta che salivo a Milano, ero stanca e di umore storto. Molto storto, per la precisione. Mi snervano i...

Autori del blog

Nikita Parker
Giornalista e storyteller. Al ristorante guardati intorno, la mora in little black dress e taccuino intenta a mangiare pesce o a sorseggiare bollicine potrei essere io...
Baccoinfesta
Nasce divoratore della qualsiasi e passa l'intera vita ad affinare il gusto.
banner michelin days
banner morsi di futuro

Post più letti

banner the tasty ways

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: (#10) This endpoint requires the 'pages_read_engagement' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10
Please refer to our Error Message Reference.

Twitter

Unable to load Tweets